La Corte di Cassazione, quarta sezione penale con sentenza n. 41357/2018 interviene in merito al sinistro stradale causato da manovra di retromarcia. L'art. 154 del codice della strada impone al conducente che intenda fare... [continua a leggere]
Circolazione stradale
Il caso. Un conducente professionale, cittadino ungherese, dipendente di una ditta di autotrasporto nazionale è stato sanzionato per due volte a distanza di oltre un anno per violazioni in materia di tempi di guida e di riposo.
Confermata la condanna per il reato di falso ideologico (art. 483 c.p.). Contestata la condotta per la falsa denuncia di smarrimento della patente di guida in realtà mai rilasciata. Tale comportamento integra «la condott... [continua a leggere]
Ai fini delle rilevazioni dello stato di ebbrezza, laddove si proceda nei confronti del medesimo individuo non si impone la sostituzione del boccaglio. La sostituzione del boccaglio come indicato dalla rubrica del punto 3.... [continua a leggere]
Il MIT con circolare 27/9/2018 fornisce chiarimenti sulla revisione delle autocaravan. Nella circolare si precisa che le autocaravan, rientrando nella categoria M1, effettuano la revisione quadriennale e biennale come le a... [continua a leggere]
Il Mit ha diffuso la circolare protocollo 22720 del 24/09/2018 relativa al nuovo processo omologativo WLTP ed immatricolazione dei veicoli delle classi M1,N1 ed N2. Periodo transitorio: modifica della carta di circolazione... [continua a leggere]
Con comunicato del 25/9/2018, il ministero delle Infrastruture e dei trasporti avvisa che la Direzione generale per la sicurezza stradale ha emanato il «Bando per il finanziamento a favore dei comuni per la realizzazione di attraversamenti semaforizzati adeguati alle esigenze dei non vedenti», per un importo complessivo di euro 595.106,00 da ripartire tra i progetti ritenuti idonei ed utilmente collocati in graduatoria ed entro i limiti massimi di finanziabilita’ previsti dal bando.