Oltre 2,8 milioni di veicoli che circolano sulle strade italiane sono privo di assicurazione: si tratta del 6,3% del totale, un dato che al Sud tocca il picco di oltre il 10%. È l'allarme lanciato dall'Ania, l'Associazione n... [continua a leggere]
Rassegna stampa
Tutto il materiale contenuto negli articoli è da intendersi tutelato dalla normativa sul diritto d'autore - salvo diversamente indicato - e non può essere utilizzato in alcun modo senza previa autorizzazione
E' proibita la riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza l'esplicito permesso scritto da parte della Maggioli Editore
L’Italia si è classificata al 19esimo posto (su 32) della classifica dei paesi europei che più sono riusciti a ridurre il numero di incidenti mortali nel decennio 2011-2020 e al 21esimo per numero di vittime per milioni ... [continua a leggere]
La Polizia Municipale cambia nome e diventa Polizia Locale, come stabilito dalla Regione Emilia-Romagna nella legge 13 del 30 luglio 2018. Ok della Giunta comunale che ha recepito la legge regionale dando il via al periodo t... [continua a leggere]
Prosegue l’attività di controllo posta in campo dal Nucleo autotrasporto (N.at) della Polizia locale di Trento sulla circolazione dei mezzi destinati al trasporto di merci e persone, finalizzata ad aumentare la sicurezza ... [continua a leggere]
Per rottamare il veicolo sottoposto a fermo amministrativo, la Polizia Municipale potrà rilasciare la certificazione da consegnare all’Aci. ... [continua a leggere]
In tutto 300.376 veicoli controllati. Mille e trentotto sanzioni per mancata revisione. E poi il dato più sconcertante: 198 mezzi risultati del tutto sprovvisti di copertura assicurativa. Sono impressionanti, e non invitano ... [continua a leggere]
Dopo il rumeno sanzionato per oltre mille euro, pagati in contanti, sorpreso a circolare su un'auto con targa straniera nei giorni scorsi, anche stamane i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Ravenna hanno sottop... [continua a leggere]