Accelerazione e semplificazione dei concorsi pubblici, utilizzando le possibilità offerte dal d.l. n. 44/2021 (cd. Decreto Aprile), prosecuzione dei concorsi che sono già in fase di svolgimento ed introduzione di nuove moda... [continua a leggere]
Analisi
Il destinatario di un provvedimento sanzionatorio non ha titolo ad accedere alla segnalazione (contenente il nominativo del denunciante) che ha attivato il relativo procedimento. Ciò in quanto l’unico interesse che può an... [continua a leggere]
Per adeguare la normativa nazionale alla normativa europea sui controlli della filiera agroalimentare (Regolamento Europeo 625/2017) ed in forza di una specifica Legge Delega (art. 12 della L. n° 117/2019) il Governo Conte... [continua a leggere]
La sentenza del Consiglio di Stato del 2 febbraio 2021, n. 961 afferma che nel caso in cui la PA intenda ricoprire un posto vacante del proprio organico (nella specie, si trattava di posti per agente della Polizia Municipal... [continua a leggere]
La giurisprudenza amministrativa, in tre recentissime sentenze dei giudici di merito, torna ad occuparsi dei presupposti per l’esercizio del potere atipico attribuito al sindaco ex art. 50 e 54 del TUEL e dei principi da ri... [continua a leggere]
Il nuovo APPROFONDIMENTO di Raffaele Chianca, tratto dal sito www.vehicle-documents.it ... [continua a leggere]
Nei CIRCOLI ”PRIVATI” è possibile effettuare la vendita per asporto e le consegne a domicilio di alimenti e bevande (per autofinanziarsi) rispettando le misure in essere per i BAR ed i RISTORANTI.... [continua a leggere]