Sulla base del Regolamento (UE) 2021/267 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2021, recante “Misure specifiche e temporanee in considerazione del protrarsi della crisi COVID-19 riguardo al rinnovo o alla... [continua a leggere]
In primo piano
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 62/2021, dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 186, comma 9-bis, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), ag... [continua a leggere]
Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, con decreto 2/4/2021, n. 127 ha definito il calendario dei divieti di circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autori... [continua a leggere]
L’attività espletata dalla polizia municipale rientra nella nozione di servizi di ordine pubblico e, secondo la Consulta, la nozione di sicurezza pubblica è stata definita come la “funzione inerente alla prevenzione dei... [continua a leggere]
La Cassazione ricostruisce i motivi che consentono di utilizzare l’ingiunzione fiscale per la riscossione di qualsiasi somma di denaro.... [continua a leggere]
Il Ministero dell'Interno, con circolare 6/4/2021 illustra l'importanza dell'attività di prevenzioni incendi e del piano dei controlli. I controlli, si legge nella circolare, potranno contemplare anche soltanto specifici ... [continua a leggere]
Con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 72 del 31 marzo 2021, a seguito dell'intesa sancita nella seduta del 25 marzo 2021 della Conferenza Unificata, sono state adottate le linee guida sul rappor... [continua a leggere]