Il Ministero dell'Interno ha emanato due circolari con l'obiettivo di contrastare il fenomeno della violenza sulle donne. Circolare Ministero dell'interno 1/12/2023 prot.2023.0010430 - Legge 24 novembre 2023, n. 168 – Dis... [continua a leggere]
Polizia giudiziaria
Non ha rilevanza, al fine della sussistenza dell'aggravante in discorso la circostanza che il proprietario abbia lasciato le chiavi sul veicolo, non presupponendo essa la predisposizione di un qualsiasi mezzo di difesa avvers... [continua a leggere]
Il Servizio Studi di Camera e Senato pubblica il Dossier n. 123/1 con le schede di lettura del disegno di legge recante "Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica - A.C. 1294-A e abb.... [continua a leggere]
Sulla Gazzetta ufficiale n. 216 del 16/9/2023 è stato pubblicata la LEGGE 8 settembre 2023, n. 122 recante "Modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei... [continua a leggere]
La configurabilità del delitto di cui all'art. 624-bis cod. pen. trova giustificazione nella natura estremamente riservata degli atti (lo spogliarsi, il rivestirsi e il lasciare in custodia danaro od altri effetti personali)... [continua a leggere]
La circolare della Procura di Torino del 13 giugno 2023... [continua a leggere]
In tema di oltraggio a pubblico ufficiale un'espressione intrinsecamente offensiva, anche se di uso corrente nel linguaggio moderno, ha una valenza obiettivamente denigratoria e minatoria, e non perde il carattere di antigiur... [continua a leggere]