Sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1/6/2023 è stata pubblicata la Legge 24/5/2023, n. 60 recante "Norme in materia di procedibilita' d'ufficio e di arresto in flagranza". La legge apporta modifiche al codice penale e pro... [continua a leggere]
Polizia giudiziaria
L’autore del reato deve essere seguito nell’immediatezza dalla persona offesa o da terzi che comunque hanno assistito al fatto e identificato il responsabile. Perché ricorra la «quasi flagranza» è necessario ch... [continua a leggere]
Il Ministero dell'interno, con circolare 11/5/2023 prot.38887, ricorda la centralità del ruolo della Prefettura nell'attività di coordinamento, supporto e gestione dei flussi informativi in occasione di eventi emergenziali.... [continua a leggere]
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli pubblica la circolare n. 12 del 11/05/2023 con le le disposizioni per la gestione dei mezzi di trasporto confiscati ai sensi dell’articolo 301 del T.U.L.D., nonché per l’eventuale ... [continua a leggere]
Gentile Abbonato, abbiamo il piacere di invitarti al nuovo webinar in diretta di Polizia Locale Channel dal titolo: Il rifiuto di farsi identificare secondo gli ultimi orientamenti della Cassazione Penale a cura di a cura d... [continua a leggere]
Gentile Abbonato, abbiamo il piacere di invitarti al nuovo webinar in diretta di Polizia Locale Channel dal titolo: Il rifiuto di farsi identificare secondo gli ultimi orientamenti della Cassazione Penale a cura di a cura d... [continua a leggere]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha diffuso la nota n. 2563 del 14 aprile 2023, con la quale fornisce, al proprio personale ispettivo, le prime indicazioni operative riguardanti la riforma del processo civile e pe... [continua a leggere]